
Dalla Majella
Mare e Montagna
Giuseppe Dell'Orefice nacque a Fara Filiorum Petri, in provincia di Chieti, tra la Majella (con vette oltre i 2000 metri) e il mare dell'Adriatico



A Napoli
Lo studio, il successo
Giunto in quella che era la Capitale del Regno, Giuseppe studiò musica al Real Conservatorio di San Pietro a Majella. Qui divenne prima direttore del coro e poi direttore d'orchiestra


Al San Carlo
Il trionfo
Il Maestro venne chiamato a dirigere al teatro più importante della città, in quel momento il maggiore d'Europa. Rimase sul podio per quasi cinque anni ed ebbe l'onore anche di dirigere una sua opera, l'Egmont.
Poi si ammalò, nel pieno del suo successo, e scomparve dalle scene per farvi solo brevi apparizioni prima di morire qualche anno più tardi e finire nell'oblìo.
